Da questo antico vitigno caro ai Papi, che veniva coltivato in Italia gia’ nel 200 A.C. con il nome di Apicia, Apicius o Apianae – secondo Colummella e gli altri Georgici, si e’ ottenuto un vino dolce con sapore di Moscato. Dal colore giallo oro tenue, brillante, con lievi riflessi ambrati, ha un profumo fresco ed intenso, con caratteristici sentori di fiori d’arancio e miele di zagara. e’ un vino ampio con sapore di moscato, ricco, con zuccheri residui netti ma dal retrogusto asciutto. Vino da meditazione, si accompagna bene a pate’, dolci e formaggi stagionati.
12 disponibili
Da questo antico vitigno caro ai Papi, che veniva coltivato in Italia gia' nel 200 A.C. con il nome ...
Da questo antico vitigno caro ai Papi, che veniva coltivato in Italia gia’ nel 200 A.C. con il nome di Apicia, Apicius o Apianae – secondo Colummella e gli altri Georgici, si e’ ottenuto un vino dolce con sapore di Moscato. Dal colore giallo oro tenue, brillante, con lievi riflessi ambrati, ha un profumo fresco ed intenso, con caratteristici sentori di fiori d’arancio e miele di zagara. e’ un vino ampio con sapore di moscato, ricco, con zuccheri residui netti ma dal retrogusto asciutto. Vino da meditazione, si accompagna bene a pate’, dolci e formaggi stagionati.
€23,00
12 disponibili
Categories: Tutte le categorie, Vini da dessert
Da questo antico vitigno caro ai Papi, che veniva coltivato in Italia gia' nel 200 A.C. con il nome di Apicia, Apicius o Apianae - secondo Colummella e gli altri Georgici, si e' ottenuto un vino dolce...
Informazioni aggiuntive
Regione | Molise |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Vendor Information
- No ratings found yet!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.