Home/Tutte le categorie/BAROLO DOCG 2018 CASTIGLIONE VIETTI

8 disponibili

Il Barolo Castiglione di Vietti è un vino che rappresenta la storia del territorio delle Langhe. È...

Il Barolo Castiglione di Vietti è un vino che rappresenta la storia del territorio delle Langhe. È un grande Barolo della tradizione. Prima che si diffondesse l’abitudine di valorizzare i singoli cru o le singole vigne, la consuetudine delle cantine era di produrre un vino d’assemblaggio con uve provenienti da varie zone. Una scelta che garantiva sempre la possibilità di proporre vini equilibrati e armoniosi. Nasce così un Barolo elegante e intenso, che dopo oltre due anni d’invecchiamento in legno, regala raffinate note floreali, aromi di piccoli frutti a bacca rossa e delicate sfumature d’evoluzione terziaria.

Il Castiglione Barolo è prodotto da uno dei nomi storici delle Langhe. La cantina Vietti si trova a Castiglione Falletto e possiede vigne in zone pregiate di Barolo, come: Rocche di Castiglione, Lazzarito, Brunate, Ravera oltre che nel cru Masseria di Barbaresco. Vietti è stato tra i primi a valorizzare le differenze del territorio, con etichette dedicate ai singoli cru, ma non ha voluto abbandonare la consuetudine di realizzare anche un vino d’assemblaggio, che rappresentasse la tradizione e anche lo stile della cantina. La possibilità di scegliere le uve di diverse vigne, con caratteristiche spesso diverse e complementari, permette, infatti, di creare ogni anno un vino armonioso ed equilibrato. Il Barolo Castiglione è perfetto per chi vuole conoscere il carattere generale dei grandi vini delle Langhe, prima di dedicarsi alle sfaccettature dei singoli cru.

Il vino Barolo Castiglione di Vietti nasce da uve provenienti da diverse vigne della tenuta, che hanno un’età media compresa tra gli 8 e i 40 anni e godono di microclimi e suoli leggermente differenti. Ogni parcella viene vinificata separatamente e solo in un secondo momento si scelgono le partite che andranno a creare l’assemblaggio del Castiglione. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per circa 24 mesi in botti grandi e barrique di rovere. Nel calice si presenta di colore rosso rubino con sfumature granato. Il profilo olfattivo ricorda profumi di fiori essiccati, piccoli frutti di bosco, sfumature speziate e di tè nero. Al palato è elegante, con un sorso equilibrato, aromi delicati, una trama tannica viva e sottile. Il finale è molto persistente e chiude su note di piacevole freschezza.

Colore Rosso rubino pallido con sfumature granate
Profumo Aroma ricco ed intenso di ciliegie mature con intensità di spezie, foglie di tè e petali di rosa
Gusto Fine, equilibrato, dai tannini morbidi ed eleganti, con un finale lungo e persistente

Read more

56,00

8 disponibili

quantità:
Il Barolo Castiglione di Vietti è un vino che rappresenta la storia del territorio delle Langhe. È un grande Barolo della tradizione. Prima che si diffondesse l’abitudine di valorizzare i singoli ...

Il Barolo Castiglione di Vietti è un vino che rappresenta la storia del territorio delle Langhe. È un grande Barolo della tradizione. Prima che si diffondesse l’abitudine di valorizzare i singoli cru o le singole vigne, la consuetudine delle cantine era di produrre un vino d’assemblaggio con uve provenienti da varie zone. Una scelta che garantiva sempre la possibilità di proporre vini equilibrati e armoniosi. Nasce così un Barolo elegante e intenso, che dopo oltre due anni d’invecchiamento in legno, regala raffinate note floreali, aromi di piccoli frutti a bacca rossa e delicate sfumature d’evoluzione terziaria.

Il Castiglione Barolo è prodotto da uno dei nomi storici delle Langhe. La cantina Vietti si trova a Castiglione Falletto e possiede vigne in zone pregiate di Barolo, come: Rocche di Castiglione, Lazzarito, Brunate, Ravera oltre che nel cru Masseria di Barbaresco. Vietti è stato tra i primi a valorizzare le differenze del territorio, con etichette dedicate ai singoli cru, ma non ha voluto abbandonare la consuetudine di realizzare anche un vino d’assemblaggio, che rappresentasse la tradizione e anche lo stile della cantina. La possibilità di scegliere le uve di diverse vigne, con caratteristiche spesso diverse e complementari, permette, infatti, di creare ogni anno un vino armonioso ed equilibrato. Il Barolo Castiglione è perfetto per chi vuole conoscere il carattere generale dei grandi vini delle Langhe, prima di dedicarsi alle sfaccettature dei singoli cru.

Il vino Barolo Castiglione di Vietti nasce da uve provenienti da diverse vigne della tenuta, che hanno un’età media compresa tra gli 8 e i 40 anni e godono di microclimi e suoli leggermente differenti. Ogni parcella viene vinificata separatamente e solo in un secondo momento si scelgono le partite che andranno a creare l’assemblaggio del Castiglione. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per circa 24 mesi in botti grandi e barrique di rovere. Nel calice si presenta di colore rosso rubino con sfumature granato. Il profilo olfattivo ricorda profumi di fiori essiccati, piccoli frutti di bosco, sfumature speziate e di tè nero. Al palato è elegante, con un sorso equilibrato, aromi delicati, una trama tannica viva e sottile. Il finale è molto persistente e chiude su note di piacevole freschezza.

Colore Rosso rubino pallido con sfumature granate
Profumo Aroma ricco ed intenso di ciliegie mature con intensità di spezie, foglie di tè e petali di rosa
Gusto Fine, equilibrato, dai tannini morbidi ed eleganti, con un finale lungo e persistente

Read more

Informazioni aggiuntive

Produttore

Vietti

Regione

Piemonte

Anno

2018

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “BAROLO DOCG 2018 CASTIGLIONE VIETTI”
Added to cart