Il Brunello di Montalcino Riserva viene prodotto dalla Tenuta Le Potazzine solo nelle migliori annate ed e’ il risultato della ricerca assoluta dell’eccellenza del territorio. Un rosso che spicca per eleganza, armonia, profondita’ e persistenza, capace di portare in primo piano le migliori qualita’ del vitigno Sangiovese grosso e dello splendido terroir di Montalcino. Questa famosa collina in provincia di Siena, e’ ormai una delle zone della Toscana piu’ conosciute e amate dagli appassionati di grandi rossi per la qualita’ eccelsa dei suoi vini, che sono ormai diventati veri ambasciatori dello stile italiano nel mondo. Le uve del Brunello di Montalcino Riserva provengono dalle due parcelle che compongono i 5 ettari della Tenuta Le Potazzine. La prima si trova in localita’ La Prata, vicino alla sede della cantina, a sud-ovest del borgo di Montalcino, a un’altitudine di circa 500 metri sul livello del mare, mentre la seconda si trova piu’ a sud, in localita’ La Torre, vicino a Sant’Angelo al colle, a un’altitudine di circa 350 metri. Dall’unione di due terroir diversi, uno piu’ fresco e l’altro piu’ caldo, che gia’ comincia a risentire delle brezze del mare, nasce un vino che trova proprio nell’equilibrio la sua carta vincente. Le vigne sono coltivate in regime biologico, con impianti a cordone speronato e una densita’ di circa 6000 ceppi per ettaro. Dopo la vendemmia, le uve sono avviate alla fermentazione spontanea con lieviti indigeni, con follature e rimontaggi, per un periodo di circa un mese. Il vino matura poi per 60 mesi in botti di rovere di Slavonia e termina il processo d’affinamento con 12 mesi in bottiglia. Il Brunello Riserva esprime perfettamente la filosofia della Tenuta Le Potazzine, improntata alla produzione di vini che siano naturale e viva espressione del territorio, grazie a un’accurata selezione delle uve, che porta ad esaltare le qualita’ del Sangiovese grosso nella sua migliore espressione. Ha un colore rosso granato brillante. Al naso esprime un bouquet di grande finezza, con sfumature di fiori secchi, aromi di piccoli frutti a bacca rossa, sentori di sottobosco, spezie, liquirizia e cenni balsamici. Al palato ha corpo e struttura importanti, con aromi complessi ed evoluti, una tessitura tannica fine e ben integrata e una freschezza armoniosa ed equilibrata. Colore Rosso granato brillante Profumo Frutti rossi selvatici, di sottobosco, liquirizia, cassis, spezie scure delicate e dai tratti balsamici Gusto Intenso, persistente, ampio, in progressione, dai tannini setosi, equilibrato e di grande carattere
3 disponibili
Il Brunello di Montalcino Riserva viene prodotto dalla Tenuta Le Potazzine solo nelle migliori annate ed e’ il risultato della ricerca assoluta dell’eccellenza del territorio. Un rosso che spicca per eleganza, armonia, profondita’ e persistenza, capace di portare in primo piano le migliori qualita’ del vitigno Sangiovese grosso e dello splendido terroir di Montalcino. Questa famosa collina in provincia di Siena, e’ ormai una delle zone della Toscana piu’ conosciute e amate dagli appassionati di grandi rossi per la qualita’ eccelsa dei suoi vini, che sono ormai diventati veri ambasciatori dello stile italiano nel mondo. Le uve del Brunello di Montalcino Riserva provengono dalle due parcelle che compongono i 5 ettari della Tenuta Le Potazzine. La prima si trova in localita’ La Prata, vicino alla sede della cantina, a sud-ovest del borgo di Montalcino, a un’altitudine di circa 500 metri sul livello del mare, mentre la seconda si trova piu’ a sud, in localita’ La Torre, vicino a Sant’Angelo al colle, a un’altitudine di circa 350 metri. Dall’unione di due terroir diversi, uno piu’ fresco e l’altro piu’ caldo, che gia’ comincia a risentire delle brezze del mare, nasce un vino che trova proprio nell’equilibrio la sua carta vincente. Le vigne sono coltivate in regime biologico, con impianti a cordone speronato e una densita’ di circa 6000 ceppi per ettaro. Dopo la vendemmia, le uve sono avviate alla fermentazione spontanea con lieviti indigeni, con follature e rimontaggi, per un periodo di circa un mese. Il vino matura poi per 60 mesi in botti di rovere di Slavonia e termina il processo d’affinamento con 12 mesi in bottiglia. Il Brunello Riserva esprime perfettamente la filosofia della Tenuta Le Potazzine, improntata alla produzione di vini che siano naturale e viva espressione del territorio, grazie a un’accurata selezione delle uve, che porta ad esaltare le qualita’ del Sangiovese grosso nella sua migliore espressione. Ha un colore rosso granato brillante. Al naso esprime un bouquet di grande finezza, con sfumature di fiori secchi, aromi di piccoli frutti a bacca rossa, sentori di sottobosco, spezie, liquirizia e cenni balsamici. Al palato ha corpo e struttura importanti, con aromi complessi ed evoluti, una tessitura tannica fine e ben integrata e una freschezza armoniosa ed equilibrata. Colore Rosso granato brillante Profumo Frutti rossi selvatici, di sottobosco, liquirizia, cassis, spezie scure delicate e dai tratti balsamici Gusto Intenso, persistente, ampio, in progressione, dai tannini setosi, equilibrato e di grande carattere
€155,00
3 disponibili
Informazioni aggiuntive
Produttore | Tenuta Le Potazzine |
---|---|
Regione | Toscana |
Anno | 2011 |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.