Visualizzazione di 1-21 di 544 risultati
- All
- Hot Products
- Sales Products
- Variation Products
ACQUAVITE DI VINO INVECCHIATA 12 ANNI ARZENTE MAZZETTI
€27,00
Con molti anni di sperimentazioni sugli invecchiamenti dell’Acquavite, la Distilleria Mazzetti immaginava di poter concedere maggior morbidezza all’allora ‘Arzente’ elevato in barriques. In effetti il numero dei 12 mesi di un anno diventò il numero degli anni nei quali questo distillato di vino si affinava con l’apporto delle essenze lignee
ACQUAVITE DI VINO INVECCHIATA 20 ANNI MAZZETTI
€125,00
Dalla distilleria Mazzetti D'Altavilla: Acquavite di vino invecchiata 20 anni. Distillata con metodo discontinuo in alambicco a bagno maria e fatto invecchiare in tini da 120 ettolitri per oltre 15 anni con passaggio finale per i restanti 5 in piccole barrique.
L'Acquavite Mazzetti con delicate note aromatiche dalla Vaniglia al tabacco
ACQUAVITE ICE MOST CON 2 BICCHIERI
€85,00
Versione ICE della famosa acquavite d'uva Most. L'acquavite Most e' un distillato di mosto, le uve fresche selezionate vengono pigiate e diraspate, successivamente fatte fermentare in tini di frassino, ottimali per mantenere la purezza e la trasparenza bianca e infine distillate in alambicchi di rame a ciclo discontinuo. La grappa
AKASHI JAPANESE BLENDED WHISKY
€55,00
Japanese Blended Whisky Akashi White Oak Distillery sublime, potente e dotato di una struttura fondente e cremosa. Il Japanese Blended Whisky Akashi delle White Oak Distillery è composto dal 30% di malto d’orzo, è caratterizzato da aromi pronunciati di rovere americano e vaniglia, e soprattutto si distingue per il finale
AKASHI JAPANESE SINGLE MALT WHISKY
€110,00
Il Japanese Single Malt Whisky “Akashi” delle White Oak Distillery è superbo e potente, e in grado di combinare armoniosamente la presenza di note vanigliate con i sentori rilasciati dal rovere americano. Le limitate quantità in cui viene prodotto lo rendono ancora più prezioso. Imperdibile.
AKASHI MEISEI JAPANESE BLENDED WHISKY
€55,00
“Meisei” ovvero celebrità, la visione orientale di questo blended, assemblato al 55% con whisky di cereali e la restante parte da orzo maltato.
Viene distillato attraverso 2 “pot still” ed invecchia in botti di rovere americano per un periodo compreso fra i 3-4 anni.
La distilleria Akashi di proprietà del gruppo Eigashima
ALAGNA MARSALA SUPERIORE GARIBALDI DOLCE
€12,50
Si abbina a tutta la pasticceria di classe, particolarmente a quella siciliana come i cannoli e cassate siciliane.
Servire a 10 ? 12? C
Vitigni: Grillo, Catarratto e Inzolia
Area di coltivazione: Marsala e Mazara del Vallo
Allevamento: Ad alberello marsalese o a controspalliera, in asciutto
Colore: Ambra tipico
Profumo: Etereo intenso, come di cioccolato fondente
Sapore:
ALAGNA MARSALA SUPERIORE S.O.M.
€12,50
Vino liquoroso ? SECCO
? un ottimo vino da meditazione e di fine pasto, servito
a 15 ? 20? C. Come aperitivo ? ideale con i formaggi stagionati, a 8 ? 10? C
Vitigni: Grillo, Catarratto e Inzolia
Area di coltivazione: Sicilia Occidentale
Allevamento: Ad alberello marsalese o a controspalliera, in asciutto
Colore: Ambra tipico
Profumo: Etereo,
ALAGNA MARSALA VERGINE
€16,00
Vino liquoroso ? SECCO
Discendente del vino perpetuo, prodotto in quantit? limitata dalle migliori uve. ? un ottimo vino da meditazione e di fine pasto, servito a 15 ? 20? C. Come aperitivo ? ideale con i formaggi stagionati, a 8 ? 10? C
Vitigni: Grillo e Catarratto
Area di coltivazione: Marsala e
ALAGNA SICILIA DOC LANNI
€12,00
Il LANNI? ? un blend morbido di Nero d?avola, Syrah e Merlot, invecchiato in botti usate per affinare vini liquorosi, al fine di ottenere dei sentori di tabacco e ciliegia. Le uve sono raccolte tardivamente per dare delle tonalit? e delle fragranze piu? intense al vino. E? equilibrato, pieno, dai
ALEATICO PASSITO CRISTINO LA PIANA
€30,00
Ottimo vino color rosso brillante. Al naso e' fruttato ed aromatico, mirto, amarene, erbe mediterranee. Al palato e' aromatico, dolce, gustoso, persistente. Servizio consigliato a 13 gradi. DENOMINAZIONE: IGT BIO VITIGNO: 100% Aleatico PROVENIENZA: Toscana ABBINAMENTI: Vino ideale con dessert e pasticceria secca, cantucci, dolci a base di pasta di
ALEATICO ROSA DELLA PIANA LA PIANA
€18,00
Prodotto con uve provenienti dall'isola di Capraia, esclusivamente da agricoltura biologica, l'Aleatico Rosa Della Punta di La Piana, dopo una breve macerazione, matura per 4 mesi in serbatoi inox prima di affinare due mesi in bottiglia. Un rosè fresco e piacevolmente fruttato, che coglie l'essenza del territorio.
ALESSANDRO
€18,00
Vino ottenuto con uve biologiche di Sangiovese, Ciliegiolo, Colorino, Malvasia nera e Moscato d'Amburgo. La vendemmia e' manuale, la fermentazione e' spontanea con lieviti indigeni provenienti dalla vigna. La macerazione piu' o meno lunga a seconda delle annate. malolattica spontanea in vasca inox.Affinamento in barrique usate per 8 mesi, successivo
ALTEMASI TRENTO DOC PAS DOSE
€37,00
All'esame visivo si manifesta con un colore dorato, con qualche leggera sfumatura verdastra. Il perlage e' fine e continuo. I profumi al naso sono intensi e profondi, e richiamano pesca, agrumi, kiwi e sali minerali. In bocca e' di gran personalita', rotondo, cremoso, con un sapore acido-minerale interessante. Chiude con
ALTROVINO DUEMANI 2016
€37,50
Vitigni: cabernet franc 50%, merlot 50%
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Rubino intenso. All'analisi olfattiva emergono aromi di frutta matura (prugne, mirtilli) e spezie, corredato da sfumature balsamiche. In bocca e' setoso, armonico e persistente.
ABBINAMENTI
Ottimo con i piatti di terra. Provatelo con un brasato di cinghiale o con una chianina per un abbinamento perfetto.
AMARO AUSER
€18,50
La ricetta dell’Amaro Auser risale a molti anni fa. Le prime note scritte, testimonianza di una lunga serie di prove effettuate per ottenere un liquore veramente speciale, sono datate 1920. Sul foglio con la ricetta definitiva, scritta a mano in bella calligrafia, si legge “Anno 1923”. Nel manoscritto sono elencati
AMARO DENTE DI LEONE
€36,00
Al Tarassaco, o Dente di Leone, si attribuiscono poteri magici. Nato dalla polvere sollevata dal carro del Dio Sole, nutre Teseo per trenta giorni prima della vittoriosa lotta con il Minotauro. Innamorati di tutto il mondo si affidano a questo fiore per conoscere il futuro dello loro passioni. Gli erboristi
AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG CLASSICO RISERVA 2013 FIERAMONTE ALLEGRINI
€298,00
Fieramonte racconta la Valpolicella e le sue più importanti tradizioni, forte di un mix di valori saldamente basati su un vigneto di alta collina, caratterizzato da pendii che si affacciano a sud, e sulla caparbietà dell’uomo che da quelle terre ha sempre raccolto il meglio. Giovanni Allegrini, il patriarca, padre
AMARONE DELLA VALPOLICELLA SELEZIONE ANTONIO CASTAGNEDI TENUTA SANT’ANTONIO 2017
€32,00
L’Amarone della Valpolicella Selezione Antonio Castagnedi, ha un colore rosso rubino con riflessi granati. Spettro olfattivo di gran pregio con sentori di frutta rossa, aromi speziati di liquirizia, pepe nero e note di cioccolato. Palato strutturato ed elegante.Abbinamento: Carni, Formaggi
AMBAR FLORIO
€14,00
Da una selezione delle migliori uve Moscato maturate al caldo sole dell'isola nasce Ambar, un nettare dal colore oro con lievi rilessi d'ambra, dal profumo intenso e dal sapore pieno e morbido con sentori di miele di acacia e piacevole fondo di fichi secchi e uva passa. Ideale con tutta
AMBRA ROSSA SAN GABRIEL
€6,00
Note del sommelier: specialita' autoctona, versatilissima in cucina. Degustata alla temperatura di 6-8 gradi in un calice aperto esprime tutta la sua fragranza.
Colore rosso ambrato con schiuma persistente, delicati sentori caramellati e vegetali, corpo rotondo e maltato in sintonia con il nobile amaro del Radicchio. Lievemente frizzante, retrogusto erbaceo e
Loading
No Products for load