Visualizzazione di 22-42 di 600 risultati
- All
- Hot Products
- Sales Products
- Variation Products
AMBAR FLORIO
€14,00
Da una selezione delle migliori uve Moscato maturate al caldo sole dell'isola nasce Ambar, un nettare dal colore oro con lievi rilessi d'ambra, dal profumo intenso e dal sapore pieno e morbido con sentori di miele di acacia e piacevole fondo di fichi secchi e uva passa. Ideale con tutta
AMBRA ROSSA SAN GABRIEL
€6,00
Note del sommelier: specialita' autoctona, versatilissima in cucina. Degustata alla temperatura di 6-8 gradi in un calice aperto esprime tutta la sua fragranza.Colore rosso ambrato con schiuma persistente, delicati sentori caramellati e vegetali, corpo rotondo e maltato in sintonia con il nobile amaro del Radicchio. Lievemente frizzante, retrogusto erbaceo e
AMBRAE DEL POLIZIANO
€14,00
Poliziano ha un rapporto particolare con i vini bianchi. Nel 1990 infatti la cantina decise di non piantare più varietali a bacca bianca per concentrarsi esclusivamente sui rossi che iniziavano a dare grandi soddisfazioni, ed è solo da pochi anni che, nei vigneti di proprietà, si sono reintrodotte uve come
ANSONICA DELL’ELBA CHIESINA DI LACONA
€26,00
Da uve ansonica, affina in acciaio e il 15% matura in barrique. Il colore è paglierino leggermente dorato. Olfatto nitido, quasi timido ma che prende vigore con l’ossigenazione e con una temperatura non freddissima. Note di cumino, violette, ginestra, corbezzolo, macchia mediterranea e una sottile nota di arancia molto accattivante.
ANSONICA MARUM LA PIANA
€22,00
Tipologia
Vino Bianco Biologico o Triple A/Vignaioli IndipendentiColore Giallo paglierino
Profumo Al naso fruttato di pesca e albicocca
Aromi Floreale, Fruttato, Vegetale
Sapore In bocca e' sapido, asciutto e succoso
Temperatura 12 - 14 gradi C.
Descrizione uvaggio 100% AnsonicaAbbinamenti Primi Piatti Con Verdure, Primo Di Pesce In Bianco, Risotto Di Pesce In Bianco, Zuppa Di
ANSONICA SENTI OH FONTUCCIA
€25,00
Perfetto con i frutti di mare!
Ansonica Isola Del Giglio 100%giallo paglierino intenso e brillanteLo iodio e il minerale sono alla base di questo vino, su cui si presenta con intensi e chiari sentori di albicocca e pesca, piacevolmente supportato da note floreali di camomilla.Giglio e Ansonica, sapido, minerale, strutturato e
ANTINORI BOLGHERI CONT’UGO
€40,00
La Tenuta Guado al Tasso si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, al centro del cosiddetto 'anfiteatro bolgherese': morbide colline circondano una splendida piana degradando fino al mare e creando un microclima dalle caratteristiche uniche. E' qui che il merlot ha dimostrato tutte le sue potenzialita', il luogo dove
ANTONIO CAMILLO CILIEGIOLO
€15,00
Il ciliegiolo, probabilmente progenitore del sangiovese, è una delle varietà vitate che più rappresenta la maremma toscana. A conferma di ciò c’è questo Maremma Toscana Ciliegiolo DOC “Principio” di Antonio Camillo. Affina esclusivamente in acciaio, per dimostrarsi giovane e caratteristico, lontano dagli eccessi di una morbidezza troppo accentuata, bensì fresco
APIANAE MOSCATO PASSITO MOLISE DOC
€23,00
Da questo antico vitigno caro ai Papi, che veniva coltivato in Italia gia' nel 200 A.C. con il nome di Apicia, Apicius o Apianae - secondo Colummella e gli altri Georgici, si e' ottenuto un vino dolce con sapore di Moscato. Dal colore giallo oro tenue, brillante, con lievi riflessi
AVVOLTORE
€37,00
è il vino più rappresentativo dell’azienda, raccolto dai vigneti piantati sul Poggio omonimo. Il nome descrive il Falco della Maremma, un rapace che vola spesso su queste vigne.Vino di colore rosso rubino con riflessi viola e bouquet complesso, con sentori di frutta matura e vaniglia. Al gusto lo troviamo di
BARBARESCO LORENS LODALI
€44,00
AFFINAMENTO 24 mesi in barriques e tonneaux e 12 mesi in bottiglia
COLORE Rosso rubino intenso con riflessi granata
PROFUMO Di grande complessita' e finezza, con evidenti note eleganti di prugna matura, di liquirizia e viola ben armonizzate tra loro
GUSTO Pieno, riccamente strutturato ed armonico, di lunga persistenza gusto-olfattiva
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Selvaggina, preparazioni
BARBARESCO MANUEL MARINACCI
€44,00
Manuel Marinacci fonda la propria azienda nel 2002 a San Rocco Seno d’Elvio, seguendo una passione maturata negli anni di studio in agronomia e enologia e realizzando la prima annata nel 2004. L’azienda si estende su una superficie di circa quattro ettari di vigneto, suddivisi in modo equo tra Dolcetto,
BARBERA D’ALBA DOC TRE VIGNE VIETTI
€21,50
Rosso rubino con riflessi porpora. Si rivela fruttato all'olfatto, con sentori che ricordano in particolare le more, i lamponi e i mirtilli. Al sorso risulta essere di medio corpo, caratterizzato da tannini morbidi e connotato da una buona freschezza. Ottimo l'equilibrio e buona anche la persistenza.ABBINAMENTI
Accompagna pizza, verdure grigliate e
BAROLO BRICCO AMBROGIO LODALI
€33,00
AFFINAMENTO 24 mesi in botti da 26HL di rovere di Slavonia e 12 mesi in bottiglia
COLORE Rosso granata pieno e luminoso
PROFUMO Ampio e persistente con note di fiori secchi e tabacco
GUSTO Armonico e di grande struttura, pieno e persistente
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Carni, funghi e tartufi, formaggi stagionati
PER UNA DEGUSTAZIONE OTTIMALE Servire
BAROLO DOCG 2018 BRUNATE VIETTI
€230,00
Il “Brunate” è un Barolo, che, a tutti coloro che sono appassionati di grandi vini rossi piemontesi, trasmetterà immediatamente un brivido di ammirazione. Si tratta infatti di una bottiglia che ha il nome di uno dei cru più storici dell’intera denominazione e che, come se non bastasse, unisce la nobiltà
BAROLO DOCG 2018 CASTIGLIONE VIETTI
€70,00
Il Barolo Castiglione di Vietti è un vino che rappresenta la storia del territorio delle Langhe. È un grande Barolo della tradizione. Prima che si diffondesse l’abitudine di valorizzare i singoli cru o le singole vigne, la consuetudine delle cantine era di produrre un vino d’assemblaggio con uve provenienti da
BAROLO DOCG 2018 RAVERA VIETTI
€230,00
Il Barolo "Ravera" di Vietti è una grande espressione di questa monumentale ed unica denominazione. Oggi la cantina è di proprietà americana, passaggio che non ha minato l’anima della cantina, ma rientra nella natura dell’economia moderna, tesa a diversificare e ad implementare le risorse proprie per penetrare ancora più in
BAROLO DOCG FRANCESCO RINALDI
€50,00
Il Barolo 2017 Francesco Rinaldi è frutto di una tradizione e di una storia che accompagna la cantina, è un vino pregiato maturato in botti di rovere per almeno tre anni. Nasce da uve nebbiolo 100% provenienti dai vigneti di Rocche dell'Annunziata, Boiolo, Sarmassa, Vignane e Codana sparsi in tre
BAROLO GINESTRA “CASA MATE’” ELIO GRASSO 2017
€88,00
Le uve di nebbiolo, da cui è stato ottenuto il Barolo Ginestra DOCG “Casa Maté” di Elio Grasso, sono state raccolte in vigneti di quarant’anni d’età. Dopo la fermentazione, che è stata svolta in acciaio e a temperatura controllata, il vino ha maturato in botti di rovere di Slavonia per
BAROLO GINESTRA “CASA MATE’” ELIO GRASSO 2017 MAGNUM
€195,00
Le uve di nebbiolo, da cui è stato ottenuto il Barolo Ginestra DOCG “Casa Maté” di Elio Grasso, sono state raccolte in vigneti di quarant’anni d’età. Dopo la fermentazione, che è stata svolta in acciaio e a temperatura controllata, il vino ha maturato in botti di rovere di Slavonia per
BAROLO GREGORIO GITTI CASTELLO DI PERNO
€45,00
Il Barolo DOCG nasce da uve Nebbiolo coltivate nei vigneti Castelletto a Monforte d’Alba. Dopo la vendemmia le uve vengono sottoposte a diraspatura, macerazione a freddo per 48 ore e fermentazione spontanea di circa 30 giorni a temperatura controllata. L'affinamento prosegue per 24 mesi in grandi botti di rovere austriaco.
Loading
No Products for load