Visualizzazione di 1-21 di 240 risultati
- All
- Hot Products
- Sales Products
- Variation Products
ALAGNA SICILIA DOC LANNI
€12,00
Il LANNI? ? un blend morbido di Nero d?avola, Syrah e Merlot, invecchiato in botti usate per affinare vini liquorosi, al fine di ottenere dei sentori di tabacco e ciliegia. Le uve sono raccolte tardivamente per dare delle tonalit? e delle fragranze piu? intense al vino. E? equilibrato, pieno, dai
ALESSANDRO
€18,00
Vino ottenuto con uve biologiche di Sangiovese, Ciliegiolo, Colorino, Malvasia nera e Moscato d'Amburgo. La vendemmia e' manuale, la fermentazione e' spontanea con lieviti indigeni provenienti dalla vigna. La macerazione piu' o meno lunga a seconda delle annate. malolattica spontanea in vasca inox.Affinamento in barrique usate per 8 mesi, successivo
ALTROVINO DUEMANI 2016
€37,50
Vitigni: cabernet franc 50%, merlot 50%
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Rubino intenso. All'analisi olfattiva emergono aromi di frutta matura (prugne, mirtilli) e spezie, corredato da sfumature balsamiche. In bocca e' setoso, armonico e persistente.
ABBINAMENTI
Ottimo con i piatti di terra. Provatelo con un brasato di cinghiale o con una chianina per un abbinamento perfetto.
AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG CLASSICO RISERVA 2013 FIERAMONTE ALLEGRINI
€298,00
Fieramonte racconta la Valpolicella e le sue più importanti tradizioni, forte di un mix di valori saldamente basati su un vigneto di alta collina, caratterizzato da pendii che si affacciano a sud, e sulla caparbietà dell’uomo che da quelle terre ha sempre raccolto il meglio. Giovanni Allegrini, il patriarca, padre
AMARONE DELLA VALPOLICELLA SELEZIONE ANTONIO CASTAGNEDI TENUTA SANT’ANTONIO 2017
€32,00
L’Amarone della Valpolicella Selezione Antonio Castagnedi, ha un colore rosso rubino con riflessi granati. Spettro olfattivo di gran pregio con sentori di frutta rossa, aromi speziati di liquirizia, pepe nero e note di cioccolato. Palato strutturato ed elegante.Abbinamento: Carni, Formaggi
ANTINORI BOLGHERI CONT’UGO
€40,00
La Tenuta Guado al Tasso si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, al centro del cosiddetto 'anfiteatro bolgherese': morbide colline circondano una splendida piana degradando fino al mare e creando un microclima dalle caratteristiche uniche. E' qui che il merlot ha dimostrato tutte le sue potenzialita', il luogo dove
ANTONIO CAMILLO CILIEGIOLO
€15,00
Il ciliegiolo, probabilmente progenitore del sangiovese, è una delle varietà vitate che più rappresenta la maremma toscana. A conferma di ciò c’è questo Maremma Toscana Ciliegiolo DOC “Principio” di Antonio Camillo. Affina esclusivamente in acciaio, per dimostrarsi giovane e caratteristico, lontano dagli eccessi di una morbidezza troppo accentuata, bensì fresco
AVVOLTORE
€37,00
è il vino più rappresentativo dell’azienda, raccolto dai vigneti piantati sul Poggio omonimo. Il nome descrive il Falco della Maremma, un rapace che vola spesso su queste vigne.Vino di colore rosso rubino con riflessi viola e bouquet complesso, con sentori di frutta matura e vaniglia. Al gusto lo troviamo di
BARBARESCO LORENS LODALI
€44,00
AFFINAMENTO 24 mesi in barriques e tonneaux e 12 mesi in bottiglia
COLORE Rosso rubino intenso con riflessi granata
PROFUMO Di grande complessita' e finezza, con evidenti note eleganti di prugna matura, di liquirizia e viola ben armonizzate tra loro
GUSTO Pieno, riccamente strutturato ed armonico, di lunga persistenza gusto-olfattiva
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Selvaggina, preparazioni
BARBARESCO MANUEL MARINACCI
€44,00
Manuel Marinacci fonda la propria azienda nel 2002 a San Rocco Seno d’Elvio, seguendo una passione maturata negli anni di studio in agronomia e enologia e realizzando la prima annata nel 2004. L’azienda si estende su una superficie di circa quattro ettari di vigneto, suddivisi in modo equo tra Dolcetto,
BARBERA D’ALBA DOC TRE VIGNE VIETTI
€21,50
Rosso rubino con riflessi porpora. Si rivela fruttato all'olfatto, con sentori che ricordano in particolare le more, i lamponi e i mirtilli. Al sorso risulta essere di medio corpo, caratterizzato da tannini morbidi e connotato da una buona freschezza. Ottimo l'equilibrio e buona anche la persistenza.ABBINAMENTI
Accompagna pizza, verdure grigliate e
BAROLO BRICCO AMBROGIO LODALI
€33,00
AFFINAMENTO 24 mesi in botti da 26HL di rovere di Slavonia e 12 mesi in bottiglia
COLORE Rosso granata pieno e luminoso
PROFUMO Ampio e persistente con note di fiori secchi e tabacco
GUSTO Armonico e di grande struttura, pieno e persistente
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Carni, funghi e tartufi, formaggi stagionati
PER UNA DEGUSTAZIONE OTTIMALE Servire
BAROLO DOCG 2018 BRUNATE VIETTI
€230,00
Il “Brunate” è un Barolo, che, a tutti coloro che sono appassionati di grandi vini rossi piemontesi, trasmetterà immediatamente un brivido di ammirazione. Si tratta infatti di una bottiglia che ha il nome di uno dei cru più storici dell’intera denominazione e che, come se non bastasse, unisce la nobiltà
BAROLO DOCG 2018 CASTIGLIONE VIETTI
€70,00
Il Barolo Castiglione di Vietti è un vino che rappresenta la storia del territorio delle Langhe. È un grande Barolo della tradizione. Prima che si diffondesse l’abitudine di valorizzare i singoli cru o le singole vigne, la consuetudine delle cantine era di produrre un vino d’assemblaggio con uve provenienti da
BAROLO DOCG 2018 RAVERA VIETTI
€230,00
Il Barolo "Ravera" di Vietti è una grande espressione di questa monumentale ed unica denominazione. Oggi la cantina è di proprietà americana, passaggio che non ha minato l’anima della cantina, ma rientra nella natura dell’economia moderna, tesa a diversificare e ad implementare le risorse proprie per penetrare ancora più in
BAROLO DOCG FRANCESCO RINALDI
€50,00
Il Barolo 2017 Francesco Rinaldi è frutto di una tradizione e di una storia che accompagna la cantina, è un vino pregiato maturato in botti di rovere per almeno tre anni. Nasce da uve nebbiolo 100% provenienti dai vigneti di Rocche dell'Annunziata, Boiolo, Sarmassa, Vignane e Codana sparsi in tre
BAROLO GINESTRA “CASA MATE’” ELIO GRASSO 2017
€88,00
Le uve di nebbiolo, da cui è stato ottenuto il Barolo Ginestra DOCG “Casa Maté” di Elio Grasso, sono state raccolte in vigneti di quarant’anni d’età. Dopo la fermentazione, che è stata svolta in acciaio e a temperatura controllata, il vino ha maturato in botti di rovere di Slavonia per
BAROLO GINESTRA “CASA MATE’” ELIO GRASSO 2017 MAGNUM
€195,00
Le uve di nebbiolo, da cui è stato ottenuto il Barolo Ginestra DOCG “Casa Maté” di Elio Grasso, sono state raccolte in vigneti di quarant’anni d’età. Dopo la fermentazione, che è stata svolta in acciaio e a temperatura controllata, il vino ha maturato in botti di rovere di Slavonia per
BAROLO GREGORIO GITTI CASTELLO DI PERNO
€45,00
Il Barolo DOCG nasce da uve Nebbiolo coltivate nei vigneti Castelletto a Monforte d’Alba. Dopo la vendemmia le uve vengono sottoposte a diraspatura, macerazione a freddo per 48 ore e fermentazione spontanea di circa 30 giorni a temperatura controllata. L'affinamento prosegue per 24 mesi in grandi botti di rovere austriaco.
BAROLO LORENS LODALI
€58,00
AFFINAMENTO 30 mesi in barriques e tonneaux e 12 mesi in bottiglia
COLORE Rosso rubino intenso con riflessi granata
PROFUMO Di grande complessit? e finezza, il vino evidenzia note eleganti di prugna matura e di liquirizia ben armonizzate tra loro
GUSTO Pieno riccamente strutturato ed armonico, di lunga persistenza gusto-olfattiva
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Selvaggina, formaggi
BAROLO ODDERO 2017
€47,00
Vitigni
Nebbiolo 100%
Affinamento
36 mesi in botti di rovere
Longevità
Oltre 10 anni
Abbinamento
Carne rossa in umido, selvaggina, formaggi stagionati, carne arrosto e grigliata, pasta al sugo di carnePUNTEGGIGrandi Enoteche 91/100
Robert Parker 94/100
James Suckling 93/100
Wine Spectator 90/100
Bibenda 4 Grappoli
Gambero Rosso 2 Bicchieri
Loading
No Products for load